My Cart
You have no items in your shopping cart.
Neoprene: adottato da tutte le attività acquatiche
Apparso negli anni '30, il neoprene ebbe un successo immediato ed è ancora attuale. In tutte le attività nautiche, che si tratti di vela in deriva, kitesurf o surf costiero, il neoprene è stato adottato da tutti i praticanti di sport acquatici. I top in neoprene ti terranno al caldo più a lungo se rimani in acqua per un periodo di tempo prolungato.
Informazioni e consigli sui top in neoprene?
Se il neoprene ha tanto successo, non è solo perché protegge dal freddo. Il neoprene migliora anche la tua galleggiabilità, riducendo solo leggermente la tua libertà di movimento. Per scegliere il top in neoprene adatto alla tua pratica, devi prima individuare le condizioni in cui effettuerai la tua uscita. Se si prevedono acque molto fredde, sarà meglio optare per la muta in neoprene più spessa possibile, essendo lo spessore il criterio principale per il comfort termico. In questo caso, dovrai scegliere anche le maniche lunghe, che ti aiuteranno anche a trattenere il calore corporeo. Per un'uscita in condizioni estive, sarà sufficiente una semplice maglia in neoprene a maniche corte e uno spessore di 2 mm sarà l'ideale. Lo spessore di un top in neoprene può essere indicato da due numeri, che corrispondono ad una fascia di spessore. Il primo numero corrisponde allo spessore del busto, il secondo allo spessore delle braccia.
Trova la nostra selezione di top in neoprene su Nautisports.com
Per scegliere il tuo top in neoprene, devi quindi essenzialmente tenere conto dello spessore del neoprene e della lunghezza delle maniche a seconda della temperatura dell'acqua in cui opererai. Su Nautisports.com troverai la nostra selezione di top in neoprene di marche specializzate, come Magic Marine, Gill o Mystic.